Le iniziative di formazione alle quali la Banca Monte dei Paschi di Siena partecipa in veste di sponsor.
Master in Economia Aziendale, Organizzazione e Management dei Processi Distributivi Periodo e durata di svolgimento:Dicembre 2008 - Luglio 2009; ca. 1.300 ore di cui 600 di stage in azienda. Il corso è intensivo con orario 9.00 - 18.00 dal lunedì al venerdì.CTQ S.p.a.Business Unit FormazioneVia Salceto 99, 53036 Poggibonsi (SI)Tel.: 0577 982250Fax: 0577 981493 E-mail: formazione@ctq.it
Il Master in Economia Aziendale, Organizzazione e Management dei Processi Distributivi nasce dalla constatazione che le PMI necessitano di giovani in grado di prendersi, mano a mano che crescono professionalmente, responsabilità sempre maggiori sulla base di dati oggettivi sempre più razionali. Profilo Professionale Il Master MEOD si propone formare una figura professionale in grado di soddisfare l’esigenza delle aziende di disporre di nuovo personale giovane, qualificato e preparato nella gestione organizzativa e di controllo economico dei principali processi aziendali.Obiettivo principale è preparare figure che siano in grado di trasferire all’azienda i fondamenti di organizzazione industriale, l’applicazione delle prescrizioni della norma UNI EN ISO 9001, gli strumenti di pianificazione e controllo dei dati economici gestionali (contabilità analitica), nonché i meccanismi in grado di ottimizzare i flussi logistici.Il Master nasce dalla constatazione della necessità di superare i tradizionali schemi di formazione proposti dai master post laurea negli ultimi anni: il mercato del lavoro sembra infatti sempre più orientato a richiedere figure con una ampia preparazione gestionale che tenga in considerazione l’organizzazione, la contabilità gestionale, la norma ISO 9001 e la logistica integrata. Le aziende concepiscono i Sistemi di Gestione più come un investimento per il miglioramento delle performance aziendali e per la crescita organizzativa e manageriale. Per questo motivo sono necessari giovani esperti nel “medium-business management” che possano progressivamente diventare dei responsabili di nuova generazione.
www.ctq.it
Master in Management delle Risorse Umane e Responsabilità Sociale nelle Imprese e negli Enti PubbliciPeriodo e durata di svolgimento della sesta edizione Dicembre 2008 - Luglio 2009; ca. 1.200 ore di cui 600 di stage in azienda. Il corso è intensivo con orario 9.00 - 18.00 dal lunedì al venerdì.CTQ S.p.a.Business Unit FormazioneVia Salceto 99, 53036 Poggibonsi (SI)Tel.: 0577 982250Fax: 0577 981493E-mail: formazione@ctq.it
Il Master in Management delle Risorse Umane e Responsabilità Sociale nelle Imprese e negli Enti Pubblici nasce per soddisfare l’esigenza delle aziende e degli enti pubblici locali di disporre di nuovo personale giovane, qualificato e preparato sulle nuove tecniche di gestione delle risorse umane e di Corporate Social Responsability (CSR). La Commissione Europea definisce correntemente la CSR come “l’integrazione su base volontaria delle preoccupazioni sociali ed ecologiche nelle loro operazioni commerciali e nei rapporti con le parti interessate.” Profilo Professionale Il Master MaRIP si propone di formare una figura professionale con competenze specifiche inerenti alla gestione del personale, all'organizzazione aziendale e alla Responsabilità Sociale, capace di guidare l'azienda nel percorso di attuazione di un sistema di gestione per la Responsabilità Sociale e Ambientale, in linea con gli standard internazionali ed europei di riferimento (SA8000, ISO 14001, Regolamento EMAS, BS OHSAS 18001), attuando politiche di governo del personale in linea con le moderne tecniche gestionali. Particolare attenzione verrà fornita alla tematica della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, considerata nell’ambito della CSR, la materia più attuale ed immediatamente spendibile nel mondo del lavoro.
www.ctq.it
Master in Qualità e Certificazione di Prodotto nelle Aziende Agroalimentari
Periodo e durata di svolgimento della quinta edizione Dicembre 2008 - Luglio 2009; ca. 1.200 ore di cui 600 di stage in azienda. Il corso è intensivo con orario 9.00 - 18.00 dal lunedì al venerdì.CTQ S.p.A.Business Unit Formazione Via Salceto 99, 53036 Poggibonsi (SI) Tel.: 0577 982250 Fax: 0577 981493 E-mail: formazione@ctq.it
Il Master in Qualità e Certificazione di Prodotto nelle Aziende Agroalimentari nasce da una reale esigenza del settore agroalimentare: l’evoluzione normativa sta spingendo le aziende ad un profondo aggiornamento dei metodi di gestione della qualità dei prodotti e dei processi. Sono quindi sempre più necessarie figure professionali con competenze trasversali che partendo dalla conoscenza specifica della legislazione di settore, delle problematiche tecniche di prodotto e processo e delle implicazioni analitiche, sappiano progettare e gestire le procedure di ottimizzazione della qualità in tutte le funzioni aziendali. Profilo ProfessionaleIl Master QCePA ha lo scopo di formare specialisti in sistemi di gestione in aziende agroalimentari, con competenze specifiche sulle norme per la certificazione volontaria, sulle prescrizioni cogenti applicabili e sui processi produttivi e distributivi.
Nessun commento:
Posta un commento