Master MPS - Elenco Completo
Le iniziative di formazione alle quali la Banca Monte dei Paschi di Siena partecipa in veste di sponsor.
Master in Economia Aziendale, Organizzazione e Management dei Processi Distributivi
Periodo e durata di svolgimento:
Dicem
CTQ S.p.a.
Business Unit Formazione
Via Salceto 99,
53036 Poggibonsi (SI)
Tel.: 0577 982250Fax:
0577 981493
E-mail: formazione@ctq.it
Il Master in Economia Aziendale, Organizzazione e Management dei Processi Distributivi nasce dalla constatazione che le PMI necessitano di giovani in grado di prendersi, mano a mano che crescono professionalmente, responsabilità sempre maggiori sulla base di dati oggettivi sempre più razionali.
Profilo Professionale
Il Master MEOD si propone formare una figura professionale in grado di soddisfare l’esigenza delle aziende di disporre di nuovo personale giovane, qualificato e preparato nella gestione organizzativa e di controllo economico dei principali processi aziendali.
Obiettivo principale è preparare figure che siano in grado di trasferire all’azienda i fondamenti di organizzazione industriale, l’applicazione delle prescrizioni della norma UNI EN ISO 9001, gli strumenti di pianificazione e controllo dei dati economici gestionali (contabilità analitica), nonché i meccanismi in grado di ottimizzare i flussi logistici.
Il Master nasce dalla constatazione della necessità di superare i tradizionali schemi di formazione proposti dai master post laurea negli ultimi anni: il mercato del lavoro sem
Le aziende concepiscono i Sistemi di Gestione più come un investimento per il miglioramento delle performance aziendali e per la crescita organizzativa e manageriale. Per questo motivo sono necessari giovani esperti nel “medium-business management” che possano progressivamente diventare dei responsabili di nuova generazione.
www.ctq.it
Master in Management delle Risorse Umane e Responsabilità Sociale nelle Imprese e negli Enti Pubblici
Periodo e durata di svolgimento della sesta edizione
Dicem
Il corso è intensivo con orario 9.00 - 18.00 dal lunedì al venerdì.
CTQ S.p.a.
Business Unit Formazione
Via Salceto 99, 53036 Poggibonsi (SI)
Tel.: 0577 982250
Fax: 0577 981493
E-mail: formazione@ctq.it
Il Master in Management delle Risorse Umane e Responsabilità Sociale nelle Imprese e negli Enti Pubblici nasce per soddisfare l’esigenza delle aziende e degli enti pubblici locali di disporre di nuovo personale giovane, qualificato e preparato sulle nuove tecniche di gestione delle risorse umane e di Corporate Social Responsability (CSR).
La Commissione Europea definisce correntemente la CSR come “l’integrazione su base volontaria delle preoccupazioni sociali ed ecologiche nelle loro operazioni commerciali e nei rapporti con le parti interessate.”
Profilo Professionale
Il Master MaRIP si propone di formare una figura professionale con competenze specifiche inerenti alla gestione del personale, all'organizzazione aziendale e alla Responsabilità Sociale, capace di guidare l'azienda nel percorso di attuazione di un sistema di gestione per la Responsabilità Sociale e Ambientale, in linea con gli standard internazionali ed europei di riferimento (SA8000, ISO 14001, Regolamento EMAS, BS OHSAS 18001), attuando politiche di governo del personale in linea con le moderne tecniche gestionali. Particolare attenzione verrà fornita alla tematica della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, considerata nell’ambito della CSR, la materia più attuale ed immediatamente spendibile nel mondo del lavoro.
www.ctq.it
Master in Qualità e Certificazione di Prodotto nelle Aziende Agroalimentari
Periodo e durata di svolgimento della quinta edizione
Dicem
Il corso è intensivo con orario 9.00 - 18.00 dal lunedì al venerdì.
CTQ S.p.A.
Business Unit Formazione
Via Salceto 99,
53036 Poggibonsi (SI)
Tel.: 0577 982250
Fax: 0577 981493
E-mail: formazione@ctq.it
Il Master in Qualità e Certificazione di Prodotto nelle Aziende Agroalimentari nasce da una reale esigenza del settore agroalimentare: l’evoluzione normativa sta spingendo le aziende ad un profondo aggiornamento dei metodi di gestione della qualità dei prodotti e dei processi. Sono quindi sempre più necessarie figure professionali con competenze trasversali che partendo dalla conoscenza specifica della legislazione di settore, delle problematiche tecniche di prodotto e processo e delle implicazioni analitiche, sappiano progettare e gestire le procedure di ottimizzazione della qualità in tutte le funzioni aziendali.
Profilo Professionale
Il Master QCePA ha lo scopo di formare specialisti in sistemi di gestione in aziende agroalimentari, con competenze specifiche sulle norme per la certificazione volontaria, sulle prescrizioni cogenti applicabili e sui processi produttivi e distributivi.
www.ctq.it
Master per l’Internazionalizzazione delle PMI nei Paesi dell’Est Europa
Periodo e durata di svolgimento della quinta edizione
Dicem
Il corso è intensivo con orario 9.00 - 18.00 dal lunedì al venerdì.
CTQ S.p.a.
Business Unit Formazione
Via Salceto 99,
53036 Poggibonsi (SI)
Tel.: 0577 982250
Fax: 0577 981493
E-mail: formazione@ctq.it
Il Master per l’Internazionalizzazione delle PMI nei Paesi dell’Est Europa si propone di soddisfare l’esigenza delle aziende di disporre di nuovo personale giovane e qualificato, che possa costituire un valido ponte di collegamento fra le sedi italiane e le loro unità produttive o commerciali dislocate nei paesi dell’Est dell’Unione Europea, sia quelle appartenenti allo stesso gruppo societario, sia i loro fornitori strategici. In particolare, le aziende che operano stabilmente nei paesi dell’Est Europa necessitano di nuove figure professionali con competenze innovative e trasversali, che non si occupino soltanto di aspetti relazionali ma che, partendo dalla conoscenza di prodotti e processi, siano in grado di acquisire rapidamente competenze e mentalità manageriale, fino al punto di poter gestire con una certa autonomia piccole o medie unità produttive in loco. L’approfondita conoscenza delle tecniche di Project Management trattate durante il Master MIPE risulterà necessaria per ricoprire efficacemente il ruolo di “attivatore” o coordinatore dei progetti di internazionalizzazione, con il compito di gestire sia i vari responsabili interni che i professionisti esterni (legali, commercialisti, fornitori di prodotti, trasportatori, ecc.).
I paesi dell’Est Europa appartenenti all’Unione Europea sono: Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Romania, Bulgaria, Slovenia.
Profilo Professionale
Il profilo professionale è quello di un Project Manager, in grado di costituire un’efficace interfaccia dell’azienda con il sistema produttivo dei paesi dell’Est Europeo, unendo conoscenze linguistiche, giuridiche e geopolitiche, con competenze tecnico-organizzative (valutazione e selezione fornitori, monitoraggi dei processi, logistica, etc.) e comportamentali.
www.ctq.it
Master
Una finestra sui Master che l’Università degli Studi di Siena organizza in partnership con la Banca Monte dei Paschi di Siena.Tante iniziative interessanti per scoprire le esigenze del mercato e le opportunità per arricchire la tua conoscenza professionale. MEBS
Il Master in Economia e Banca (MEBS) rivolto ai laureati che intendono dedicarsi a studi avanzati nel campo economico-bancario, fornendo una preparazione specialistica nelle discipline caratteristiche del settore.
Il curriculum di studio volto all'approfondimento dei pi avanzati strumenti di analisi, alla comprensione critica dei cambiamenti in atto nei sistemi economici e finanziari ed all'acquisizione delle pi moderne tecniche e metodi gestionali fornendo una preparazione specialistica nelle discipline caratteristiche del settore bancario (economica, finanziaria, tecnica, aziendale e giuridica).
Il master ha durata annuale, lo stage aziendale 3 mesi.
www.unisi.it/mebs
GINTS
Il Master in Gestione delle Istituzioni Finanziarie e Nuove Tecnologie dell'Informazione - Siena (GINTS) rivolto ai laureati che intendono ampliare la loro formazione con l'acquisizione di elevate ed integrate competenze professionali nelle diverse aree del divenire aziendale, dalle potenzialit della tecnologia informatica alle pi approfondite conoscenze degli aspetti gestionali e finanziari.
Le figure professionali che il Master GINTS intende formare sono il business consultant, l'analista organizzativo e funzionale, il consulente informatico-gestionale con riferimento, principale ma non esclusivo, alle aziende del settore bancario e finanziario, l'esperto di funzioni organizzative e finanziarie di imprese di settori diversi, l'operatore di societ di consulenza direzionale per le aziende del settore creditizio.
Durata annuale, stage aziendale di 3 mesi.
www.gints.it
CIPMI
Il Master in Controllo ed Innovazione delle Piccole e Medie Imprese (CIPMI) - organizzato dallUniversit degli Studi di Siena un Master Universitario pensato per chi interessato ad operare nel settore delle PMI in modo qualificato.
Il nuovo ordinamento universitario conferisce al Diploma rilasciato dal CIPMI valore di titolo di studio di I Livello.
Il Master si propone di formare nei partecipanti adeguate capacit manageriali ed imprenditoriali, soprattutto orientate alla gestione della funzione controllo, in modo da renderle disponibili per limmediata adozione in unit economiche gi attive, ovvero in modo da predisporle per stimolare e supportare la generazione di nuove iniziative economiche.
Durata annuale, stage aziendale di 3 mesi.
www.unisi.it/cipmi
Nessun commento:
Posta un commento