giovedì 2 aprile 2009

Offerta di lavoro - 80 in Trambus

Offerta di lavoro - 80 in Trambus Bando e novità

Posizioni Aperte
Avviso di selezione pubblicato su Il Messaggero in data 26/03/09
Trambus S.p.A. – Società di gestione del trasporto pubblico locale di superficie nella città di Roma ci ha incaricati di ricercare e selezionare, per le proprie attività di manutenzione di bus e tram

OPERATORI di MANUTENZIONE nelle seguenti aree di riferimento:
MECCANICO – ELETTROMECCANICO – CARROZZIERE

La presente selezione è volta unicamente a formare un elenco di candidati dal quale l’azienda potrà attingere per le proprie necessità fino al 31/12/2009, data a partire dalla quale l’elenco non avrà più efficacia. Pertanto, il positivo superamento della selezione non costituisce di per sé titolo per l’assunzione in servizio, la quale resta inoltre e comunque subordinata al superamento della visita medica di idoneità alla mansione, nonché ad una successiva proposta di assunzione che Trambus S.p.A. si riserva di formulare a seconda delle proprie necessità nel rispetto dell’ordine di graduatoria dell’elenco.

I requisiti minimi richiesti per accedere alla selezione sono:
- Età inferiore a 35 anni alla data di pubblicazione dell’annuncio (nati dal 27/03/1974 compreso)
- Licenza di Scuola Media Inferiore
- Esperienza documentata pluriennale, in una delle tre aree di riferimento
- Patente di guida B

Verranno presi in considerazione solo i candidati in possesso dei citati requisiti minimi; l’accertamento del mancato possesso dei requisiti minimi, in qualsiasi fase del percorso di selezione, comporterà l’esclusione dalla selezione stessa.

Nel percorso di selezione sarà data comunque la precedenza a coloro che possiedono i seguenti ulteriori requisiti (requisiti preferenziali); nell’ordine:
- esperienza specifica nel settore bus e tram;
- attestati tecnici rilasciati da primarie ditte costruttrici di autobus, tram, camion e autoveicoli, oppure da case costruttrici di componentistica per i citati mezzi;
- possesso della Patente di guida D o D+E;
- diploma quinquennale di Scuola Media Superiore conseguito presso Istituto Tecnico Industriale (ITIS) o presso Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato - IPSIA (Diploma di maturità professionale - Corso quinquennale).

Tutti i requisiti (minimi e preferenziali) devono essere posseduti e documentati alla data di pubblicazione del presente annuncio. Diversamente, la domanda non verrà presa in considerazione.

L’iscrizione alla selezione dovrà avvenire esclusivamente attraverso il sito
www.praxi.com/trambus (cliccando sulla selezione di specifico interesse riportata sotto il logo Trambus e compilando l'apposito modulo on line senza allegare alcun curriculum vitae) entro le ore 24,00 del 09/04/2009, iscrivendosi soltanto ad una delle aree di riferimento (meccanico, elettromeccanico, carrozziere) per cui ci si candida, pena l'esclusione della domanda; non saranno prese in considerazione le domande inviate attraverso qualsiasi altra modalità e le domande anche in parte incomplete.

Saranno prese in considerazione solo le domande di iscrizione alla selezione complete di indirizzo e-mail pervenute nel modo sopra indicato entro le ore 24,00 della data suddetta (09/04/2009); non saranno presi in considerazione i Curricula Vitae inviati direttamente alla Trambus S.p.A.

L’iscrizione alla selezione comporta l’accettazione incondizionata delle modalità di reclutamento e selezione adottate da Praxi S.p.A.

La selezione avverrà attraverso le fasi di valutazione elencate di seguito; ciascuna fase dovrà essere positivamente superata per poter passare a quella successiva.
Valutazione delle domande per accertare il possesso dei requisiti minimi e preferenziali.
I candidati la cui domanda viene presa in considerazione verranno convocati, attraverso una e-mail con conferma di lettura, a presentarsi alla preselezione per il superamento di test attitudinali. Gli esiti della prova saranno elaborati nella medesima giornata di effettuazione della preselezione e l’elenco degli ammessi alla fase successiva sarà pubblicato sul sito
www.praxi.com/trambus entro 3 ore dalla fine dei test.
Colloquio di valutazione psico-attitudinale a cura di Praxi S.p.A. con psicologi iscritti all’Albo del relativo Ordine Professionale. I candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti dell’originale e di una fotocopia dei seguenti documenti:
- documento di riconoscimento in corso di validità (carta d’identità o passaporto);
- certificazione rilasciata dall’istituto scolastico del titolo di studio conseguito;
- attestati tecnici;
contratto di lavoro eventualmente in essere o ultimo contratto, busta paga ovvero atto costitutivo dell’azienda (se titolari di azienda);
- patente di guida.
Colloquio tecnico di valutazione delle competenze/esperienze a cura di una apposita Commissione Tecnica.
Visita medica, il cui costo è a carico del candidato, per l’accertamento, presso una struttura pubblica identificata dall’Azienda, dei requisiti psico-fisici previsti dall’allegato A. parte prima, articolo 2, DM 88/99. Non potranno in nessun caso essere considerati validi esiti di visite/analisi mediche effettuate presso altre strutture e/o in data antecedente la presente selezione.
Assunzione, che sarà comunque subordinata all’idoneità psico-fisica.

Si precisa che le informazioni utili alla convocazione alle prove di selezione e le comunicazioni dei relativi esiti, saranno fornite mediante e-mail. I candidati dovranno pertanto specificare l’indirizzo di posta elettronica presso il quale desiderano ricevere tali informazioni.

A tutti i candidati sarà inviata una risposta in merito all’andamento di ogni fase della selezione e le medesime informazioni saranno disponibili sul sito
www.praxi.com/trambus ; ad esse ciascun candidato potrà accedere mediante password individuale.


La ricerca è rivolta a candidature di entrambi i sessi (L. 903/77 e successive modifiche e/o integrazioni). I dati personali dei candidati verranno trattati secondo l’informativa sulla privacy (D. Lgs. 196/2003 e successive modifiche e/o integrazioni).


Avviso di selezione pubblicato su Il Messaggero in data 26/03/09
Trambus S.p.A. – Società di gestione del trasporto pubblico locale di superficie nella città di Roma ci ha incaricati di ricercare e selezionare

OPERATORI di ESERCIZIO (AUTISTI)

La presente selezione è volta unicamente a costituire un elenco di candidati dal quale l’azienda potrà attingere per le proprie necessità fino al 31/12/2009, data a partire dalla quale l’elenco non avrà più efficacia. Pertanto, il positivo superamento della selezione non costituisce di per sé titolo per l’assunzione in servizio, la quale resta inoltre e comunque subordinata al superamento della visita medica di idoneità alla mansione, al possesso della Carta di Qualificazione del Conducente(di seguito CQC), nonché ad una successiva proposta di assunzione che Trambus S.p.A. si riserva di formulare a seconda delle proprie necessità, nel rispetto dell’ordine di graduatoria dell’elenco.

I requisiti minimi richiesti per accedere alla selezione sono:
- Età inferiore ai 30 anni all’ultima data di validità dell’elenco citato più due mesi necessari a completare le pratiche di assunzione (nati a partire dal 01/03/1980 compreso)
- Licenza di Scuola Media Inferiore
- Patente di guida D
- Possesso della CQC.

Verranno presi in considerazione solo i candidati in possesso dei citati requisiti minimi; l’accertamento del mancato possesso dei requisiti minimi, in qualsiasi fase del percorso di selezione, comporterà l’esclusione dalla selezione stessa.

Nel percorso di selezione sarà data comunque la precedenza a coloro che possiedono i seguenti ulteriori requisiti (requisiti preferenziali); nell’ordine:
- Domicilio nel comune o nella provincia di Roma entro la data del 26/12/2008
- Patente D+E
- Diploma di scuola media superiore (5 anni) posseduto alla data del 26/03/2009

Tutti i requisiti (minimi e preferenziali) devono essere posseduti e documentati alla data di pubblicazione del presente annuncio. Diversamente, la domanda non verrà presa in considerazione.

L’iscrizione alla selezione dovrà avvenire esclusivamente attraverso il sito
www.praxi.com/trambus (cliccando sulla selezione di specifico interesse riportata sotto il logo Trambus e compilando l'apposito modulo on line senza allegare alcun curriculum vitae) entro le ore 24,00 del 09/04/2009; non saranno prese in considerazione le domande inviate attraverso qualsiasi altra modalità e le domande anche in parte incomplete.

Saranno prese in considerazione solo le domande di iscrizione alle selezioni complete di indirizzo e-mail pervenute nel modo sopra indicato entro le ore 24,00 della data suddetta (09/04/2009); non saranno presi in considerazione i Curricula Vitae inviati direttamente alla Trambus S.p.A.

L’iscrizione alla selezione comporta l’accettazione incondizionata delle modalità di reclutamento e selezione adottate da Praxi S.p.A.
La selezione avverrà attraverso le fasi di valutazione elencate di seguito; ciascuna fase dovrà essere positivamente superata per poter passare a quella successiva.
Valutazione delle domande per accertare il possesso dei requisiti minimi e preferenziali.
I candidati la cui domanda viene presa in considerazione verranno convocati attraverso una e-mail con conferma di lettura, a presentarsi alla preselezione per il superamento di test attitudinali. Gli esiti della prova saranno elaborati nella medesima giornata di effettuazione della preselezione e l’elenco degli ammessi alla fase successiva sarà pubblicato sul sito
www.praxi.com/trambus entro 3 ore dalla fine dei test.
Colloquio di valutazione psico-attitudinale a cura di Praxi S.p.A. con psicologi iscritti all’Albo del relativo Ordine Professionale. I candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti dell’originale e di una fotocopia dei seguenti documenti:
- documento di riconoscimento in corso di validità (carta d’identità o passaporto);
- certificazione rilasciata dall’istituto scolastico del titolo di studio conseguito;
- contratto di lavoro eventualmente in essere o ultimo contratto, busta paga ovvero atto costitutivo dell’azienda (se titolari di azienda);
- patente di guida e CQC.

Prova di guida, in un circuito appositamente predisposto e a cura di una apposita Commissione Tecnica.
Visita medica il cui costo è a carico del candidato, per l’accertamento, presso una struttura pubblica identificata dall’Azienda, dei requisiti psico-fisici previsti dall’allegato A. parte prima, articolo 2, DM 88/99. Non potranno in nessun caso essere considerati validi esiti di visite/analisi mediche effettuate presso altre strutture e/o in data antecedente la presente selezione.
Assunzione, che sarà comunque subordinata all’idoneità psico-fisica e al possesso della CQC.

Si precisa che le informazioni utili alla convocazione alle prove di selezione e le comunicazioni dei relativi esiti, saranno fornite mediante e-mail. I candidati dovranno pertanto specificare l’indirizzo di posta elettronica presso il quale desiderano ricevere tali informazioni.

A tutti i candidati sarà inviata una risposta in merito all’andamento di ogni fase della selezione e le medesime informazioni saranno disponibili sul sito
www.praxi.com/trambus;ad esse ciascun candidato potrà accedere mediante password individuale.

La ricerca è rivolta a candidature di entrambi i sessi (L. 903/77 e successive modifiche e/o integrazioni). I dati personali dei candidati verranno trattati secondo l’informativa sulla privacy (D. Lgs. 196/2003e successive modifiche e/o integrazioni).

Nessun commento:

Posta un commento