domenica 19 aprile 2009

Selezione Enel - Info

Selezione in Enel - Info
Selezione

Enel ricerca persone con capacità di innovazione, iniziativa dinamismo e una forte motivazione a inserirsi in un contesto multiculturale, interessate a impegnarsi nel processo di cambiamento e di internazionalizzazione dell’azienda.
L’iter di selezione
Il processo di selezione è governato in modo unitario e centralizzato dall’unità Selezione e Rapporti con le Università che, oltre a gestire i rapporti con il mondo accademico italiano ed internazionale promuovendo la politica di employer branding dell’azienda, presidia ogni richiesta di inserimento di personale dall’esterno, per qualunque tipo di professionalità, sia per finalità di assunzione che di stage.
L'iter di selezione prevede una prima valutazione attitudinale-motivazionale e una seconda valutazione di tipo tecnico-professionale e viene differenziato in relazione alla natura delle posizioni da ricoprire. Per le ricerche di personale esperto vengono svolti colloqui individuali, mentre per la selezione di profili junior si prediligono prove di gruppo (Assessment Center), in aggiunta a test di lingua inglese.
L'inserimento dei neo-assunti
L'inserimento al lavoro viene realizzato con grande impegno e attenzione attraverso un processo che, bilanciando esperienze formative e lavorative, garantisce una progressiva conoscenza dell’organizzazione e una graduale integrazione nei contesti aziendali.
Per i giovani senza specifiche esperienze lavorative la modalità di assunzione preferenziale è il contratto di Inserimento della durata di 18 mesi.
Per i giovani inseriti nelle aree tecniche operative la modalità di assunzione è il contratto di apprendistato professionalizzante della durata di 38-40 mesi. Si tratta di uno speciale rapporto di lavoro a causa mista, finalizzato all’acquisizione di una qualificazione professionale attraverso una formazione sul lavoro e l’acquisizione di competenze di base trasversali e tecnico professionali.

Nessun commento:

Posta un commento