martedì 28 aprile 2009

NeoLauretati all'Enel - non solo esperti...

Neolaureati

Ingegneri neolaureati
Enel ricerca giovani ingegneri neolaureati con capacità di innovazione, iniziativa, dinamismo ed una forte motivazione a crescere in un contesto multiculturale, orientati ad impegnarsi nel processo di cambiamento e a supportare l’azienda nella sua internazionalizzazione.

Le persone verranno inserite in vari ambiti aziendali e saranno coinvolte in attività di importanza strategica per il business di Enel quali: sviluppo e la realizzazione di impianti di produzione, esercizio di impianti di generazione, gestione della rete di trasmissione elettrica ed analisi di efficienza operativa, energy management e trading dell’energia.

Titolo di studio ricercati:


Ingegneria Elettrica
Ingegneria Meccanica
Ingegneria Elettronica
Ingegneria Chimica
Ingegneria Energetica
Ingegneria Gestionale
Ingegneria Nucleare
Ingegneria Informatica



E’ richiesta la flessibilità a trasferte e trasferimenti sul territorio nazionale ed internazionale.

Una buona conoscenza di una o più lingue straniere rappresenta un requisito distintivo.

Se sei interessato a far parte della nostra squadra invia la tua candidatura compilando il format on line.

Rif. 18/09
Neolaureato triennale Ingegneria Meccanica per esercizio impianti geotermici (Rif.18/09)

Attività e responsabilità principali:
Enel, nell’ambito della Divisione Energie Rinnovabili, ricerca per assunzione 1 neolaureato da inserire nell’unità Produzione Geotermica. La risorsa opererà presso gli impianti di produzione di energia elettrica da fonte geotermica occupandosi di:


Progettazione impianti
Redazione specifiche di assiemi e componenti
Programmazione,controllo e reporting lavori
Assistenza ai lavori
Esercizio degli impianti ed in particolare:
- monitoraggio dei parametri di funzionamento
- diagnostica e controlli specialistici su macchinario
- sicurezza di funzionamento
- manutenzione ordinaria, straordinaria e su guasto degli impianti
Ottimizzazione piano di produzione e controllo performance
Programmazione ed ottimizzazione delle indisponibilità
Coordinamento personale



Titolo di studio:


Laurea triennale in Ingegneria Meccanica



Sede di lavoro:

Larderello (situato in provincia di Pisa rappresenta il centro più importante a livello nazionale per le attività geotermiche).
La risorsa è destinata ad operare sia sul territorio nazionale che internazionale. E’ richiesta una buona conoscenza della lingua inglese e la disponibilità sia a trasferte che a trasferimenti.




Note: Si prega inviare dettagliato curriculum, autorizzando al trattamento dei dati personali ai sensi della legge 196/03 sulla privacy, per e-mail all’indirizzo selezioneenel@enel.it indicando un recapito telefonico e citando chiaramente nell’oggetto il codice applicato alla selezione. (Rif. 18/09)

Rif. 19/09
Neolaureato triennale Ingegneria Meccanica per coordinamento e supervisione cantieri di perforazione (Rif. 19/09)

Attività e responsabilità principali:
Enel, nell’ambito della Divisione Energie Rinnovabili, ricerca per assunzione 2 neolaureati da inserire nell’unità Produzione Geotermica. La risorsa opererà presso i cantieri di perforazione occupandosi di:


Controllo e coordinamento del cantiere di perforazione
Interfaccia con le strutture di sede
Rapporti con organismi di controllo
Controllo performance
Supervisione alla gestione dei contratti di cantiere
Supervisione alla gestione del personale di cantiere
Gestione adempimenti di sicurezza
Coordinamento ditte esterne
Supervisione al processo di manutenzione
Supervisione alla conduzione mineraria del pozzo
Ottimizzazione piano operativo di perforazione
Gestione eventi minerari straordinari e emergenze
Progettazione opere minerarie e preparazione specifiche tecniche



Titolo di studio:


Laurea triennale in Scienze geologiche



Sede di lavoro:

Larderello (situato in provincia di Pisa rappresenta il centro più importante a livello nazionale per le attività geotermiche).
La risorsa è destinata ad operare sia sul territorio nazionale che internazionale. E’ richiesta una buona conoscenza della lingua inglese e la disponibilità sia a trasferte che a trasferimenti.




Note: Si prega inviare dettagliato curriculum, autorizzando al trattamento dei dati personali ai sensi della legge 196/03 sulla privacy, per e-mail all’indirizzo selezioneenel@enel.it indicando un recapito telefonico e citando chiaramente nell’oggetto il codice applicato alla selezione. (Rif. 19/09)

Rif. 20/09
Neolaureato triennale Scienze Geologiche (Rif.20/09)

Attività e responsabilità principali:
Enel, nell’ambito della Divisione Energie Rinnovabili, ricerca per assunzione 1 neolaureato da inserire nell’unità Produzione Geotermica – Ingegneria Mineraria.


La risorsa opererà presso gli impianti di produzione geotermica occupandosi del coordinamento delle attività geologiche di un cantiere di perforazione e in particolare di:


supporto nell’individuazione dell’obiettivo minerario di un pozzo attraverso l’interpretazione multidisciplinare di dati geologici, geofisici ed alle caratteristiche di pozzi già noti;
analisi petrografica di detriti e/o carote prelevate nel corso della perforazione finalizzata alla ricostruzione stratigrafica del pozzo;
supervisione ed interpretazione di misure geofisiche in pozzo;
partecipazione alla programmazione di prove di produzione ed alla elaborazione dei relativi risultati;
supporto alle decisioni operative per la costruzione dell’opera mineraria.



Titolo di studio:


Laurea triennale in Scienze geologiche



Sede di lavoro:

Larderello (situato in provincia di Pisa rappresenta il centro più importante a livello nazionale per le attività geotermiche).
La risorsa è destinata ad operare sia sul territorio nazionale che internazionale. E’ richiesta una buona conoscenza della lingua inglese e la disponibilità sia a trasferte che a trasferimenti.




Note: Si prega inviare dettagliato curriculum, autorizzando al trattamento dei dati personali ai sensi della legge 196/03 sulla privacy, per e-mail all’indirizzo selezioneenel@enel.it indicando un recapito telefonico e citando chiaramente nell’oggetto il codice applicato alla selezione. (Rif. 20/09)

Rif. 21/09
Neolaureato triennale Ingegneria Elettronica/Elettrica (Rif. 21/09)

Nessun commento:

Posta un commento